pagina iniziale

FLUKE ITALIA SRL - FLK5594650 II905 TELECAMERA ACUSTICA INDUSTRIALE

FLUKE ITALIA SRL
copiacopia

Accedi per visualizzare prezzi e disponibilità

Caratteristiche principali

  • Tipo di sensore - Microfoni in arrey

  • Tecnica - MEMS

  • Frequenza del segnale acustico - 2...65 kHz

  • Intervallo di misura - 5.6...133.1 dB

  • Distanza operativa - 0.5...70 m

Confezione

  • 1 PZ

EAN

0195112123126

Codice prodotto

FLK5594650

Cod. produttore

5594650

Produttore

FLK

Tipo di sensore:

Microfoni in arrey

Tecnica:

MEMS

Frequenza del segnale acustico:

2...65 kHz

Intervallo di misura:

5.6...133.1 dB

Distanza operativa:

0.5...70 m

Visualizzazione:

Grafico

Rappresentazione visiva:

Risoluzione display:

1280x800

Diagonale del display:

17.8 cm

Con touch screen:

Registrazione video:

Immagini al secondo (BpS):

25

Temperatura ambiente:

-10...40 °C

Con laser:

no

Misurazione della distanza:

Con lampada incorporata:

no

Cuffie:

no

Compatibile Wi-Fi:

Interfaccia bluetooth:

no

Con funzione memoria:

Memoria interna:

Capacità memoria:

32 GB

Slot scheda SD:

no

Collegamento USB:

Tipo di bus:

USB-C

Funzionamento a batteria ricaricabile:

Tipo di batteria:

Ioni di litio

Max. autonomia batteria:

6 h

Grado di protezione (IP):

IP40

Lunghezza:

68 mm

Altezza:

186 mm

Larghezza:

322 mm

La telecamera acustica Fluke ii905 e dotata della tecnologia LeakQ? che consente ai team addetti alla manutenzione di rilevare, individuare e valutare perdite di gas e di vuoto. Gli algoritmi presenti sul dispositivo e il software di analisi inclusi nella modalita LeakQ? stimano l?entita e i costi delle perdite. Le funzionalita integrate di etichettatura e annotazione visiva e testuale permettono di aggiungere importanti dettagli, facilitando la creazione di report e le azioni di follow-up. Senza necessita di formazione, le squadre di manutenzione possono ora verificare la presenza di perdite di gas e di vuoto anche durante picchi di produzione. Il touchscreen LCD da 7" sovrappone una SoundMap? a un?immagine visiva per individuare rapidamente la perdita e segnalare i risultati. Gli algoritmi presenti sul dispositivo e il software di analisi inclusi nella modalita LeakQ? realizzano una stima dell?entita e dei costi delle perdite.