Aspiratori elicoidali da muro, serie Punto Evo. Aspiratori elicoidali da parete, soffitto e controsoffitto ideali per il ricambio dell’aria in locali residenziali e commerciali di piccole e medie dimensioni, anche in presenza di tubazioni di scarico di media lunghezza. PUNTI DI FORZA: • Design distintivo con aspirazione frontale e sui 4 lati. • Motori a 2 velocità progettati per garantire bassi consumi ed emissioni sonore. • Elevato grado di protezione dalla polvere e dai getti d’acqua. • Valvole di non-ritorno ad elevata tenuta. • Sofisticate dotazioni elettroniche. VERSIONI DISPONIBILI: • 10 modelli, di diametro nominale pari a 100 e 120 mm, disponibili nelle versioni con timer, con timer evoluto, con sensore di umidità e con rilevatore di presenza. CARATTERISTICHE TECNICHE: • Costruzione in resina plastica (ABS) bianca resistente agli urti e all’invecchiamento riconducibile all’esposizione al sole (“UV resistant”). • Motori a poli schermati, termicamente protetti, a 2 velocità e con alberi montati sucuscinetti a sfere, per garantire il prolungato (almeno 30.000 h) servizio continuo alla temperatura massima di targa. Possibilità di regolazione in velocità mediante dispositivi accessori Vortice. • Giranti elicocentrifughe ottimizzate per assicurare, in abbinamento ai sottostanti raddrizzatori di flusso, elevate prestazioni, bassi consumi e ridotte emissioni sonore. • Valvole a farfalla ad elevata tenuta sulle bocche di mandata, per evitare il rientro di aria e cattivi odori ad apparecchio spento. • Modelli T equipaggiati di timer elettronico per la commutazione automatica del prodotto dalla massima alla minima velocità dopo un tempo prefissato successivo allo spegnimento della luce; il ritardo è impostabile, in fase di installazione, nell’intervallo 3’-20’ (settaggio di default 3’). In alternativa, nel caso l’apparecchio sia stato cablato per funzionare ad una sola velocità, il timer ne determinerà l’arresto ritardato. • Modelli TP equipaggiati di timer elettronico per la commutazione ritardata del prodotto alla massima ed alla minima velocità: il prodotto funzionante alla velocità minima passa alla velocità massima dopo un tempo prefissato (da 0” a 120”, default 45”), dall’accensione della luce e torna a funzionare alla velocità minima dopo un lasso di tempo prestabilito (da 6’ a 21’, default 6), dallo spegnimento della luce. L’avanzata elettronica dei modelli TP permette inoltre (funzione HOLIDAY), la corretta aerazione del locale asservito anche in corrispondenza di prolungati periodi di suo mancato utilizzo; è infatti possibile programmare periodici (ogni 8, 12 o 24 h) cicli di funzionamento alla velocità massima di durata impostabile a 6’, 15’, 18’ o 21’. In alternativa, nel caso l’apparecchio sia stato cablato per funzionare ad una sola velocità, il timer ne comanderà l’accensione e l’arresto. • Modelli TP-HCS equipaggiati di scheda elettronica integrante il timer evoluto dei modelli TP abbinato ad un sensore di umidità relativa (UR) regolabile su 4 livelli di soglia predefiniti (60%, 70%, 80%, 90 %, default 70%). In aggiunta alle modalità di funzionamento descritte con riferimento ai modelli TP, le versioni TP-HCS permettono la commutazione automatica del prodotto dalla minima alla massima velocità al superamento della valore limite di UR; l’apparecchio torna a funzionare alla velocità minima allorchè la UR scende del 15% sotto il livello di soglia. L’avanzata elettronica dei modelli TP-HCS permette inoltre la commutazione automatica alla velocità massima in presenza di repentini (+ 20% in un tempo non inferiore a 10’) aumenti del tasso di UR. In alternativa, nel caso l’apparecchio sia stato cablato per funzionare ad una sola velocità, il sensore di UR ne controllerà l’avvio e l’arresto. • Modelli PIR equipaggiati di rilevatore di presenze a infrarossi per la commutazione automatica del prodotto dalla minima alla massima velocità in presenza di occupanti nel locale asservito. La scheda integra un timer elettronico per il ritorno automatico alla minima velocità dopo l’abbandono del locale da parte degli occupanti. La durata del timer è impostabile all’installazione nell’intervallo 3’-20’ (settaggio di default 3’). In alternativa, nel caso l’apparecchio sia stato cablato per funzionare ad una sola velocità, il sensore di presenza ne determinerà l’accensione automatica. • Prestazioni e sicurezza certificate da ente terzo (IMQ). • Grado di protezione da polveri e acqua: IP45 (eccedente i requisiti per l'installazione in Zona 1). • Classe di isolamento elettrico: II (non è richiesta la messa a terra).