pagina iniziale

FANTINI COSMI SPA - FANB01D PRESSOSTATO A MEMBRANA SCALA 4/15 BAR

FANTINI COSMI SPA
copiacopia

Accedi per visualizzare prezzi e disponibilità

Caratteristiche principali

  • Adatto come dispositivo di sorveglianza -

  • Adatto come limitatore -

  • Pressione di lavoro massima - 15000 hPa

  • Pressione di attivazione - 4...15 bar

  • Impostazione iniziale - 4000...15000 hPa

Confezione

  • 1 PZ

EAN

8025863000464

Codice prodotto

FANB01D

Cod. produttore

B01D

Produttore

FAN

Adatto come dispositivo di sorveglianza:

Adatto come limitatore:

Pressione di lavoro massima:

15000 hPa

Pressione di attivazione:

4...15 bar

Impostazione iniziale:

4000...15000 hPa

Differenza commutazione-Pressione:

1 bar

Max. pressione di prova:

18 bar

Temperatura del fluido:

0...120 °C

Tensione d'esercizio nominale ue per AC 50 Hz:

250...250 V

Numero di contatti ausiliari, normalmente aperto:

0

Numero di contatti ausiliari, normalmente chiusi:

0

Numero di contatti ausiliari, di scambio:

1

Esecuzione del collegamento elettrico:

Raccordo a vite

Con azionamento manuale:

no

Con interruttore on/off manuale:

no

Grado di protezione (IP):

IP40

Pressostati di regolazione per fluidi e gas inerti. Adatti per caldaie a vapore, macchine per tintoria, impianti di irrigazione, ecc . Microinterruttore in commutazione a scatto rapido con contatti in AgCdO dorati. Tensione nominale d'isolamento Ui 380V~ . Corrente nominale di servizio continuativo Ith 15A . Rispondenza alle norme CEI EN 60947-5-1.Rispondenti ai requisiti stabiliti dal capitolo R.3.B. delle specifiche tecniche applicative del D.M. 1 dicembre 1975. .B01BM con omologazione I.S.P.E.S.L. Nel caso di fluidi con una temperatura superiore alla massima indicata, raccordare il pressostato alla tubazione interponendo un tubetto metallico avvolto a spirale per consentire la dispersione del calore. Al raggiungimento della pressione di blocco apre 1-2 chiude 1-4. Se utilizzati come pressostati di controllo (mancanza pressione), verificare che la pressione massima non superi quella sopportata dall'elemento sensibile.arti a contatto del fluido in acciaio inossidabile..Basetta, coperchio e manopola in materiale termoplastico antiurto e autoestinguente V0..Uscita dei collegamenti con passacavo in PVC..Temperatura massima fluido controllato 120°C.Temperatura ammissibile corpo pressostato -35÷80°C.