pagina iniziale

CONTACT ITALIA SRL - IICMTL06 MORSETTI A MANTELLO SEZ.6 MMQ 12 POLI

CONTACT ITALIA SRL
copiacopia

Accedi per visualizzare prezzi e disponibilità

Caratteristiche principali

  • Sezione nominale rame, RM - 2.5...6 mm²

  • Passo del filetto, metrico - 5

  • Materiale del conduttore - Rame

  • Sezione nominale rame, RE - 2.5...4 mm²

  • Superficie - Altri

Confezione

  • 1 PZ

EAN

8028045087604

Codice prodotto

IICMTL06

Cod. produttore

MTL06

Produttore

IIC

Sezione nominale rame, RM:

2.5...6 mm²

Passo del filetto, metrico:

5

Materiale del conduttore:

Rame

Sezione nominale rame, RE:

2.5...4 mm²

Superficie:

Altri

Vite con testa a rottura preimpostata:

no

I morsetti a mantello offrono una soluzione versatile e robusta per connessioni elettriche in ambienti industriali. La gamma comprende 6 modelli unipolari: 4 modelli a stecca da 12 poli con sezioni nominali da 6 mm² a 35 mm², e 2 modelli a singolo polo con sezioni nominali da 50 mm² a 70 mm². Questi morsetti sono progettati per garantire connessioni sicure, resistenti e durature, grazie all'utilizzo di materiali di alta qualità e caratteristiche tecniche avanzate. Materiali Corpo isolante: PA66 autoestinguente, con proprietà ignifughe secondo lo standard UL94-V2. Corpo conduttore: Ottone nichelato, che assicura eccellente conducibilità elettrica e resistenza alla corrosione. Viti: In ottone nichelato, garantiscono una tenuta meccanica affidabile e resistenza all'usura. Caratteristiche Tecniche Temperatura di esercizio: Fino a 110°C, ideale per applicazioni ad alte temperature. Resistenza alla fiamma: Conforme a UL94-V2 e IEC 695-2-1, con una prova del filo incandescente a 960°C (EN 60695-2-11), assicurando la massima sicurezza contro l’accensione accidentale. Serraggio a vite: Con una coppia di serraggio variabile da 1,2 Nm a 5,5 Nm, garantisce una connessione salda e sicura. Certificazioni e Norme EN 60998-1:2004: Per i modelli con sezioni fino a 35 mm². EN 60947-1:2007: Per i modelli con sezioni da 50 mm² e 70 mm², assicurando che i morsetti rispettino gli standard di sicurezza europei per connessioni elettriche. Vantaggi Resistenza al calore elevata: I morsetti sono in grado di operare in condizioni di temperatura elevate senza compromettere le prestazioni. Elevata resistenza meccanica: Progettati per resistere a urti, vibrazioni e condizioni ambientali difficili, anche a basse temperature. Rigidità dielettrica: Assicura un isolamento elettrico eccellente, riducendo il rischio di dispersioni e cortocircuiti. Facilità d'installazione: Le viti integrate nei tappi permettono un'operazione di serraggio sicura e veloce. Versatilità di applicazione: I morsetti possono essere facilmente tagliati per adattarsi a necessità specifiche, rendendo possibile la personalizzazione di ogni singolo polo. Fissaggio rapido: Predisposizione con due fori per ciascun polo, garantendo un fissaggio sicuro e veloce durante l'installazione.