pagina iniziale

CAVO IN BOBINA - FF2RG7H1M132170 RG7H1M1 12/20 KV 1X70 MEDIA TENSIONE.

CAVO IN BOBINA
copiacopia
CAVO IN BOBINA - FF2RG7H1M132170 RG7H1M1 12/20 KV 1X70 MEDIA TENSIONE.

Accedi per visualizzare prezzi e disponibilità

Caratteristiche principali

  • Sezione nominale del conduttore - 70 mm²

  • Materiale della guaina esterna - Altri

  • Classe del conduttore - Classe 2 = formazione rigida

  • Numero di conduttori - 1

  • Tensione nominale U0 - 12 kV

Confezione

  • 1 M

EAN

7449070117943

Codice prodotto

FF2RG7H1M132170

Cod. produttore

RG7H1M132170

Produttore

FF2

Sezione nominale del conduttore:

70 mm²

Materiale della guaina esterna:

Altri

Classe del conduttore:

Classe 2 = formazione rigida

Numero di conduttori:

1

Tensione nominale U0:

12 kV

Materiale del conduttore:

Rame

Superficie del conduttore:

Nudo

Forma del conduttore:

Tondo

Materiale dell'isolamento del conduttore:

Gomma

Specifica del materiale dell'isolamento del conduttore:

Gomma - HEPR (Gomma Etilen-Propilenica ad alto modulo elastico)

Identificazione dei conduttori:

Colore

Strato semiconduttivo interno (tra conduttore e isolante interno):

Strato semiconduttivo esterno (tra isolante interno e guaina esterna):

Schermato:

Guaina in piombo:

no

Colore della guaina esterna:

Rosso

Classe di reazione al fuoco secondo EN 13501-6:

Eca

Diametro esterno approssimativo:

25.6 mm

Massima temperatura ammissibile del conduttore:

300 °C

Temperatura di esercizio ammessa in assenza di sollecitazioni meccaniche:

-15...105 °C

Tensione nominale U:

20 kV

Cavi unipolari isolati in gomma HEPR di qualità G7, a spessore ridotto, con temperatura massima di esercizio di 105°C. Un’elevata temperatura di esercizio ne consente l’impiego con un sovraccarico del 10% circa in esercizio continuo e/o maggiori margini in situazioni critiche rispetto ai cavi tradizionali. Adatto per il trasporto di energia tra le cabine di trasformazione e le grandi utenze; particolarmente indicati nei luoghi con pericolo d’incendio, nei locali dove si concentrano apparecchiature, quadri e strumentazioni dove è fondamentale la loro salvaguardia. Per posa in aria libera, in tubo o canale. Ammessa la posa interrata, in conformità all’art. 4.3.11 della norma CEI 11-17.