pagina iniziale

AERMEC - AEWHMI140T POMPA DI CALORE MONOBLOCCO

AERMEC
copiacopia
AERMEC - AEWHMI140T POMPA DI CALORE MONOBLOCCO

Accedi per visualizzare prezzi e disponibilità

Caratteristiche principali

  • Posizione dispositivo - Installazione esterna

  • Capacità  di riscaldamento a 7/35°C in base alla norma EN 14511 - 14 kW

  • COP a 7/35°C in base alla norma EN 14511 - 4.35

  • Adatto per acqua calda sanitaria -

  • Efficienza di raffreddamento min/max a 35/18° in base alla EN 14511 - 12.5...12.5 kW

Confezione

  • 1 PZ

EAN

8023979420107

Codice prodotto

AEWHMI140T

Cod. produttore

HMI140T

Produttore

AEW

Posizione dispositivo:

Installazione esterna

Capacità  di riscaldamento a 7/35°C in base alla norma EN 14511:

14 kW

COP a 7/35°C in base alla norma EN 14511:

4.35

Adatto per acqua calda sanitaria:

Efficienza di raffreddamento min/max a 35/18° in base alla EN 14511:

12.5...12.5 kW

Efficienza di raffreddamento min/max a 35/7° in base alla EN 14511:

12...12 kW

Tipo di refrigerante:

R32

Refrigerante pre-caricato:

2.2 kg

Tensione allacciata:

380...415 V

Numero di fasi:

3

Frequenza:

50 Hz

Larghezza:

1200 mm

Altezza:

878 mm

Profondità:

460 mm

Peso:

151 kg

Livello sonoro (in funzione):

57...57 dB(A)

Livello di prestazione acustica secondo EN12102 a 0/35°C:

70 dB

Livello di pressione sonora secondo EN 12102 a 0/35 °C a 1 m di distanza:

55 dB

Temperatura dell'aria:

-25...48 °C

Massima temperatura di mandata dell'acqua di riscaldamento:

60 °C

Pompa di calore reversibile da esterno per impianti di climatizzazione dove, oltre al raffrescamento degli ambienti, è richiesta acqua calda ad alta temperatura per il riscaldamento o per la produzione di acqua calda sanitaria. Per la produzione di ACS èobbligatorio l'abbinamento con il serbatoio di accumulo acqua calda sanitaria DHWT300S. HMI è stato progettato per rispondere alle esigenze del mercato delle nuove costruzioni e di quello delle ristrutturazioni, in sostituzione o in affiancamento delle caldaie convenzionali. Può essere abbinato a sistemi di emissione a basse temperature come riscaldamento a pavimento o ventilconvettori ma anche ai più tradizionali radiatori, ed è già fornito dei principali componenti idraulici facilitando in questo modo anche l'installazione finale.